top of page
 Fabio Tresoldi Neurochirurgo  logo

MAL DI SCHIENA cosa non bisogna fare per non avere mal di schiena.

  • Dott. Fabio Tresoldi
  • 13 lug 2018
  • Tempo di lettura: 2 min

Aggiornamento: 7 ott 2022


Fabio Tresoldi Neurochirurgo spinale specializzato in tecniche mininvasive per la interventi alla colonna, chirurgia cervicale anteriore, chirurgia lombare anteriore - Vediamo insieme QUALI SONO I PRINCIPALI MOVIMENTI ERRATI CHE FAVORISCONO IL MAL DI SCHIENA? Vediamoli:

Per evitare il mal di schiena bisogna evitare i movimenti sbagliati. Fabio Tresoldi Neurochirurgo
Per evitare il mal di schiena evitare di spostare le cose in modo errato.
SOLLEVARE O SPOSTARE OGGETTI

Il semplice gesto di alzare o spostare un oggetto può far commettere uno degli errori più comuni a scapito della schiena.

Quando si sollevano le buste della spesa, un pacco o una scatola, è fondamentale piegarsi sulle ginocchia. È importante anche tenere gli oggetti il più possibile vicino al corpo: se sono lontani, infatti, aumenta di oltre sei volte il rischio di lombalgia.

  • Un altro caso molto comune è il dover spostare oggetti che non offrono appigli, per esempio vasi di piante o scatole senza manici. Trasportare questo tipo di oggetti incrementa il pericolo di mal di schiena di oltre cinque volte: meglio dotarsi degli appositi carrellini da trasporto.

  • L’ultimo caso che riguarda il sollevare oggetti è lo spostamento di carichi pesanti. Farlo da soli significa aumentare di cinque volte il rischio di incorrere in mal di schiena: se possibile, meglio farsi aiutare da qualcuno, oppure usare il carrellino.



PERDERE L’EQUILIBRIO

Perdere l’equilibrio o distrarsi mentre si sta svolgendo un movimento, come piegarsi in avanti o ruotare su un fianco (due azioni che comportano pericolo per la schiena), aumenta di 25 volte la comparsa di dolore.

  • Infatti, se si resta concentrati si fanno movimenti corretti, mentre quando si è distratti ci si scompone, a scapito della colonna vertebrale che ne subisce le conseguenze.

FARE TROPPO SPORT

Lo sport fa bene alla mente e al fisico, a patto che si affronti in maniera graduale e adeguata alle proprie possibilità. Chi è all’inizio o riprende dopo una lunga pausa, dovrebbe evitare allenamenti troppo duri o prolungati. In caso contrario, il rischio di mal di schiena aumenta di quattro volte.

SEDERSI IN MODO SCOMODO

La postura è fondamentale per prevenire il mal di schiena. Per esempio, prima di iniziare a guidare bisogna perdere qualche minuto a sistemare il sedile, soprattutto se si devono affrontare lunghi viaggi.

  • Se si guarda la televisione seduti sul divano, non bisogna stare sdraiati, ma appoggiati allo schienale.

  • Inoltre, se si è seduti e si iniziano a sentire dolori nella parte bassa della schiena, è bene cambiare posizione.

Trascurare questi piccoli accorgimenti fa aumentare di otto volte il rischio di lombalgia.

SVOLGERE ATTIVITA’ CHE COINVOLGONO ALTRE PERSONE

Chi, per lavoro o per motivi personali, deve fare da supporto a persone non autosufficienti, ma anche chi ha bambini piccoli o si presta a sostenere chi ha problemi alle gambe, mette la propria schiena a rischio 5,8 volte in più rispetto a chi non viene queste situazioni.

FARE FATICA QUANDO SI È STANCHI

Il rischio di mal di schiena cresce di 3,7 volte se si compiono attività quando ci si sente già stanchi o affaticati. Rifare il letto, spostare piccoli oggetti o anche camminare diventa più problematici quando non si hanno le forse. Meglio riposare un po’, ritrovare l’energia e poi dedicarsi nuovamente alle proprie attività quotidiane.

A partire dalla prossima settimana vedremo quali sport scegliere e quali gli esercizi dedicati per migliorare la postura. Buon fine settimana a tutti e buona lettura.

Comments


Post in evidenza

Post recenti

Archivio

Cerca per tag

Seguici

  • Facebook Basic Square
  • Twitter Basic Square
  • Google+ Basic Square
bottom of page